Cultura Imola

Comune di Imola via G. Mazzini 4 40026 Imola Italia

copertina di Bertozzi & Casoni. Tranche de vie
@ Palazzo Tozzoni, Via Garibaldi 18 40026 Imola

Bertozzi & Casoni. Tranche de vie

Percorso espositivo nei tre musei pubblici imolesi: Palazzo Tozzoni, Museo San Domenico e Rocca Sforzesca.



“Bertozzi&Casoni. Tranche de vie”, tre sedi per una grande mostra nella loro Imola. Dal 28 ottobre 2023 all’18 febbraio 2024 la cittadina romagnola dedica ampio spazio al celebre duo artistico, con un evento espositivo che coinvolge tutti e tre i musei pubblici imolesi: Palazzo Tozzoni, Museo San Domenico e Rocca Sforzesca. Curata da Diego Galizzi, direttore di Imola Musei, la mostra è organizzata dal Comune di Imola – Imola Musei, grazie al supporto di diversi soggetti locali tra i quali la Cooperativa Ceramica di Imola, partner principale del progetto.

 

Bertozzi&Casoni. Tranche de vie
Imola (BO), 28 ottobre 2023 – 18 febbraio 2024.
Inaugurazione venerdì 27 ottobre ore 17 Palazzo Tozzoni.

 

Progetto espositivo diffuso nei tre musei pubblici imolesi
Sezione #1: “Tranche de vie” (Palazzo Tozzoni)
Sezione #2: “In nuce” (Museo San Domenico)
Sezione #3: “La morte dell’eros” (Rocca Sforzesca)

 

Organizzazione: Città di Imola / Imola Musei
Partner principale: Cooperativa Ceramica di Imola
Patrocini: Ministero della Cultura - Regione Emilia-Romagna; EPCF - European Parliament Ceramics Forum
Con il contributo di: Fondazione Cassa di Risparmio di Imola
Con il supporto di: Con.Ami; Confartigianato Bologna Metropolitana; Hera S.p.A. 
Media partner: Finestre sull’Arte

 

Orari di apertura dal 28.10.23 al 18.02.24
giovedì e venerdì 15-19
sabato e domenica 10-13, 15-19

Attività correlate alla mostra

 

Visite guidate alla mostra

Quando: ogni sabato mattina ore 10 

Dove: ritrovo alla biglietteria del Museo San Domenico (Via Sacchi, 4). A seguire la visita prosegue a Palazzo Tozzoni e Rocca Sforzesca.

Durata: circa due ore.

Come: Posti limitati. Obbligatoria la prenotazione entro le ore 12 del venerdì precedente attraverso l’App “IoPrenoto - Museo San Domenico” oppure contattando Imola Musei Tel. 0542.602609 (dal lunedì al venerdì 9-13). La visita guidata sarà attivata al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.

Costi: Il costo della visita guidata sarà di 7 euro (gratuita per minori di 14 anni accompagnati), più il regolare biglietto d’ingresso ai musei (per info più dettagliate sulle tariffe di ingresso: www.imolamusei.it/visita).

 

Incontri

Giovedì 14 dicembre ore 20.30

Imola, Palazzo Tozzoni – Via Garibaldi, 18

“Un ritratto in tre figure. Il burattino, la signora e il dio Pan”

David Riondino legge Bertozzi & Casoni

Con intermezzi musicali del violinista Lodovico Parravicini. 

Ingresso gratuito, senza prenotazione.

 

Attività didattica

- Giocamuseo: laboratori didattici dai 3 ai 12 anni - consulta la pagina dedicata

 

Per maggiori informazioni: Imola Musei - t. 0542.602609 - musei@comune.imola.bo.it - www.imolamusei.it