
Le razze asinine italiane: esperienze a confronto per la loro tutela e valorizzazione
Fiera Agricola del Santerno 2025 - IV Mostra Nazionale Asino Italiano
Programma del convegno
Ore 11.00 – Apertura lavori e saluti istituzionali delle autorità presenti
Ore 11.05 – Presentazione delle razze asinine italiane con breve storia, caratteristiche peculiari, attività di tutela e valorizzazione in corso, prospettive future:
• Asino dell’Amiata, Michele Della Pace - Associazione Asino Amiatino
• Asino Viterbese, Lisa Mabilia, Asino Felice - SIFE
• Asino Martina Franca, Paolo Piccolino Boniforti - ANAMF
• Asino Ragusano, Pantesco e Grigio Siciliano, Concetta Torrisi – III Catania
• Asino Sardo e Asinara, Giampaolo Biggio – ASVI III Ozieri
• Asino Romagnolo, Alberto Minardi - ASIRARA
Ore 11.50 – “Quale benessere per l’asino?” Prof.ssa Maria Grazia Cappai, Università di Sassari
Ore 12.05 – “Approfondendo la distanza genetica tra le razze asinine italiane” Progetto Asinita, Prof.ssa Michela Ablondi, Università di Parma
Ore 12.20 – “Il latte d’asina, caratteristiche e differenze” Progetto Donkey World, Prof. Claudio Cipolat Godet, Università di Parma
Ore 12.35 – Interventi, dibattito e considerazioni finali
Modera Matteo Vasini - ANAREAI
Scarica l’App gratuita della Fiera Agricola del Santerno!