
Le Rocche di Caterina 2023
Visite guidate alla scoperta delle Rocche Sforzesche di Bagnara di Romagna, Dozza, Imola e Riolo Terme.
30 settembre-1 ottobre Imola e Dozza
7-8 ottobre Bagnara di Romagna e Riolo Terme
Imola Musei aderisce all’iniziativa, organizzata da IF Imola Faenza Tourism Company in collaborazione con i quattro Comuni coinvolti, un’insolita visita guidata dedicata al mito di Caterina Sforza presso la Rocca Sforzesca nelle giornate di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre alle ore 15.30
Sulla pelle… o nel piatto?
Dagli “Experimenta” di Caterina Sforza alle tavole dei banchetti rinascimentali, la visita si snoda tra le antiche ceramiche medievali e si propone come laboratorio esperienziale alla scoperta di erbe, spezie e ingredienti protagoniste in cucina e nella cura del corpo.
Durante la visita guidata i più piccoli saranno intrattenuti con attività a tema e a tutti i partecipanti è riservata una sorpresa.
Per scoprire il programma completo scarica il pieghevole: download pdf
Giorni e orari visita guidata:
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre ore 15:30.
Costo singola visita guidata:
Intero 10 € – Ridotto (11-16 anni) 6 € – Gratuito da 0 a 10 anni.
Ritrovo presso la biglietteria della Rocca 10 minuti prima della partenza della visita.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 16:00 del venerdì che precede le visite su IF Imolafaenza.
Per info:
Imola Musei, tel. 0542-602609, mail: musei@comune.imola.bo.it.
IF Imola Faenza Tourism Company, tel. 0542-25413, mail: info@imolafaenza.it.
Conserva il biglietto di una delle visite guidate in programma ed avrai diritto ad un accesso a tariffa ridotta ad una delle Rocche di Caterina fino al 31.12.2023