Cultura Imola

Comune di Imola via G. Mazzini 4 40026 Imola Italia

copertina di Almeno tu
@ Bim Biblioteca comunale di Imola, Via Emilia 80 40026 Imola

Almeno tu

Presentazione del libro di Carlo Lucarelli (Einaudi 2025) per Freschi di stampa 2025

Carlo Lucarelli torna con un romanzo potente e disturbante, un thriller psicologico che scava nelle pieghe più oscure del dolore umano. Vittorio è un uomo qualunque, con una vita ordinaria e silenziosa. Finché un giorno la tragedia lo colpisce in modo irreparabile: la figlia adolescente muore durante un’uscita con gli amici. All’inizio sembra un incidente, poi nasce un sospetto. Un’ombra. Una possibilità che cambia tutto. Straziato dalla perdita, Vittorio comincia a cedere al richiamo della vendetta. E sarà proprio la voce della figlia, nei sogni, a guidarlo verso un abisso di violenza e giustizia personale. 

Almeno tu è un romanzo teso, crudele e senza concessioni, in cui Lucarelli racconta la trasformazione di un uomo comune in un giustiziere.

Un'opera inquieta e profonda, che interroga il lettore su fin dove si possa spingere l’amore assoluto di un padre. Un thriller spietato sulla vendetta e sul dolore.

Dialoga con l'autore la giornalista Alessandra Giovannini.

Carlo Lucarelli è uno degli autori più noti e apprezzati della narrativa italiana contemporanea. Autore prolifico, ha pubblicato oltre venti romanzi, numerosi saggi, raccolte di racconti e libri per ragazzi. Oltre alla scrittura, Lucarelli è noto per il suo lavoro televisivo come autore e conduttore di programmi di successo. Ha scritto per radio, teatro e bambini, e nel 2010 ha fondato a Bologna Bottega Finzioni, scuola di narrazione e scrittura. La sua opera unisce il rigore dell’indagine alla tensione narrativa, rendendolo una voce centrale del noir italiano.