
Anna Kuliscioff a Imola
Seminario di studi
In occasione del Centenario della morte di Anna Kuliscioff, la Biblioteca comunale di Imola ospita il seminario di studi organizzato dalla Fondazione Anna Kuliscioff di Milano in collaborazione con il Comune di Imola.
Il seminario dedicato a una delle figure più influenti del socialismo italiano e della lotta per i diritti delle donne si incentra sul legame tra politica e vita privata di Anna con Andrea Costa e sull’amicizia con la sindacalista Argentina Altobelli e la dottoressa radiologa Giuseppina Cattani relazione fondata anche sulla condivisione dell’impegno per l’emancipazione femminile.
Introduce e modera Giuliano Cazzola, giornalista.
Saluti istituzionali:
Giacomo Gambi, Assessore alla cultura, politiche giovanili, legalità e pace del Comune di Imola, e di Walter Galbusera, presidente Fondazione Anna Kuliscioff.
Relazioni:
Silvia Bianciardi, Università Ecampus, Anna Kuliscioff e le amiche di Imola: Argentina Altobelli e Giuseppina Cattani;
Thomas Casadei, Università di Modena e Reggio Emilia, Anna Kuliscioff e Andrea Costa: un legame tra pubblico e privato;
Suor Anna Monia Alfieri, Senior lecturer ALTIS Graduate School of Sustainable Management, Anna e Andrea di fronte alle scelte religiose della figlia Andreina;
Paola Mita, Archivio storico comunale di Imola, L'archivio di Anna Kuliscioff nel Fondo Andrea Costa presso la Biblioteca di Imola;
Marco Pelliconi, Cooperativa Andrea Costa, I percorsi costiani a Imola.