Cultura Imola

Comune di Imola via G. Mazzini 4 40026 Imola Italia

copertina di Bolero
@ Cinema Pedagna, via Antonio Vivaldi, 70 40026 Imola (BO)

Bolero

Programmazione Cinema Pedagna, Imola

Bolero, di Anne Fontaine

Il film, diretto da Anne Fontaine, è ambientato a Parigi nel 1928. La coreografa Ida Rubinstein (Jeanne Balibar) commissiona al compositore Maurice Ravel (Raphaël Personnaz) la realizzazione di un brano per un balletto, destinato a essere il fulcro della nuova stagione teatrale.
Famoso ma in crisi creativa, Ravel attraversa un momento di blocco interiore che lo spinge a mettere in discussione il proprio linguaggio musicale. Riesce finalmente a trovare la sua ispirazione nella ripetizione ossessiva di un’idea musicale semplice, che lui definisce "il suono delle origini”. Sarà quello che darà vita al Boléro, la sua opera più celebre e al tempo stesso più controversa. Il suo processo creativo si intreccia con la vita di tre donne determinanti nella sua esistenza: la ballerina Ida Rubinstein, la mecenate Misia Sert (Doria Tillier) e l’amica pianista Marguerite Long (Emmanuelle Devos), figure centrali nel sostenerlo nei momenti di maggiore isolamento.
Nonostante il supporto delle sue muse, Ravel combatte la sua perenne frustrazione, alimentata dalla sua ricerca di perfezione e dalla sensazione che il suo stile musicale, sofisticato e fuori dal tempo, non riesca a comunicare con il pubblico. Il Boléro, che si sviluppa attraverso la ripetizione crescente e l'intensificazione dei temi musicali, diventa il riflesso della sua vita: un ciclo che si ripete incessantemente, fino a raggiungere un culmine inevitabile. 

Distribuzione: Movies Inspired
Nazione: Francia, 2024
Genere: drammatico, biografico
Durata: 120 minuti

Biglietto intero (7,50€)

Biglietto ridotto (6€)
- Under 25 (compresi) – Over 65
- Soci di Seacoop, Azione Cattolica, AEPI-IPREL, C.S.I., CRAL dell’AUSL di Imola, YoungER Card
- Soci Bcc Ravennate, Forlivese e Imolese
- Chi presenta il biglietto intero acquistato il weekend precedente
- Accompagnatore di persona con invalidità
- Il martedì sera, escluso festivi e prime proiezioni

Biglietto omaggio
- Bambini 0-3 anni
- Persone con invalidità (almeno 75%) – NB: è necessario presentare in biglietteria il certificato riportante il grado di invalidità

Prenotazioni su https://prenota.cinemapedagna.it