Breve storia d'amore
Programmazione Cinema donfiorentini, Imola
Breve storia d’amore, di Ludovica Rampoldi
Lea incontra Rocco in un bar e ne diventa l'amante. La loro relazione clandestina, consumata in una stanza d'albergo, prende una piega sinistra quando lei inizia a infilarsi nella vita di lui.
Lea è una giornalista e ha scritto "un inutile libro sull'amore", ha un marito attore, una figlia piccola e un pesce morto nell'acquario. Quando si sente triste - di recente quasi sempre - va nel primo posto che trova su Google Maps per chiacchierare con quegli sconosciuti con cui è gentile, "come tutti". Rocco da 19 anni ha una moglie psicologa e ogni venerdì sera si sfoga su un ring, alternando le botte date e prese alle partite di scacchi, che conclude con "matto al terzo round".
Lea e Rocco si incontrano in un bar, di quelli scelti "random" da lei, e lui finisce per accompagnarla a casa in macchina. Si baciano, ed è l'inizio di un'avventura che potrebbe essere casuale, oppure no. La loro storia seguirà una serie di capitoli più (o meno) prevedibili, che riguardano la sete di avventura, i limiti oltre i quali una storia di sesso diventa una relazione, e certe scelte molto sbagliate, che però forse sono anche salvifiche, se rimettono in moto il cuore. Del resto, cosa c'è di più importante dell'amore?
La sceneggiatrice Ludovica Rampoldi, che ha cofirmato, fra gli altri, i film Il traditore e Falcon di Marco Bellocchio, e le serie 1992 (e seguiti), Gomorra, In Treatment, Esterno notte e The Bad Guy, debutta alla regia con Breve storia d'amore, da lei scritto e diretto: ed è un debutto interessante, perché tratta temi scivolosi di cui Rampoldi riproduce l'ambiguità, al netto di imbarazzanti voyeurismi.
(Paola Casella, www.mymovies.it)
Nazione: Italia, 2025
Durata: 100 minuti
Info e biglietti
0542 617226 - info@donfiorentini.it
Prenotazioni online
Biglietti: intero € 7,50 / ridotto € 6
Biglietto ridotto per
● BAMBINI da 4 a 24 anni
● ADULTI oltre 65 anni
● ACCOMPAGNATORI DI PORTATORI DI HANDICAP
● GIORNALISTA, dietro presentazione di tesserino
● MILITARI
● il VENERDÌ (escluso festivi e prefestivi) per i soci i possessori di:
a) tessera “Vieni al cinema” con di foto di riconoscimento oppure senza foto purché accompagnata da tessera dell’Ente
b) tessera ACI (Automobile Club d’Italia)
c) card Cultura dell’area metropolitana di Bologna
d) tesserati Azione Cattolica (adulti, giovani e giovanissimi)
Biglietto omaggio per
● PORTATORI DI HANDICAP
● BAMBINI sotto i 3 anni
Il mercoledì ridotto per tutti (6€)
Promozione: REGALA IL CINEMA (5 ingressi a 30 €)
Domenica 23/11 Original Sunday Night: proiezione delle ore 20.30 in VOS
HappyCineFamily: sconto di € 2,50 a biglietto per ciascuna famiglia composta da 2 adulti e almeno un minore di 12 anni