Dracula: l'amore perduto
Programmazione Cinema Pedagna
Dracula: l’amore perduto, di Luc Besson
1480, il principe Vlad di Valacchia (Caleb Landry Jones), valoroso condottiero, parte per combattere le orde ottomane, lasciando la sua amata moglie Elisabeta (Zoë Bleu) al sicuro.
Ma un destino crudele li separa per sempre, Elisabeta viene uccisa e quando la Chiesa si rifiuta di concederle la resurrezione, Vlad, accecato dal dolore, rinnega Dio e compie un atto blasfemo, uccidendo un sacerdote sull’altare. È l’inizio della sua condanna a vagare nei secoli come vampiro. Vlad diventa Dracula, creatura immortale delle tenebre. Anni dopo, nella Parigi del XIX secolo, Dracula intravede una giovane donna, Mina (Zoë Bleu), identica in tutto e per tutto a Elisabeta. Ossessionato dall’idea che sia la sua reincarnazione, lascia il suo castello in Transilvania per raggiungerla. L’incontro con Mina innesca una nuova spirale di passione, illusione e violenza.
Nel frattempo, Jonathan Harker (Ewens Abid), un giovane avvocato, viene inviato nel cuore dei Carpazi per trattare la vendita di un’abbazia nei pressi di Parigi. Ignaro del pericolo, cade preda di Dracula. Quando il vampiro scopre nel medaglione di Jonathan il ritratto di Mina, capisce che il destino gli offre una seconda occasione.
Ma la sua rinascita si scontra con Van Helsing (Christoph Waltz), un prete guerriero incaricato dalla Chiesa di fermare l’oscura avanzata di Dracula, e Maria (Matilda De Angelis), una donna misteriosa tenuta in un manicomio, che rivela un inquietante legame con l'oscuro signore.
La proiezione di domenica 2 novembre alle 21.00 sarà in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Distribuzione: Lucky Red
Nazione: Francia, UK 2025
Genere: horror, sentimentale
Durata: 109 minuti
Biglietto intero (7,50€)
Biglietto ridotto (6€)
- Under 25 (compresi) – Over 65
- Soci di Seacoop, Azione Cattolica, AEPI-IPREL, C.S.I., CRAL dell’AUSL di Imola, YoungER Card
- Soci Bcc Ravennate, Forlivese e Imolese
- Chi presenta il biglietto intero acquistato il weekend precedente
- Accompagnatore di persona con invalidità
- Il martedì sera, escluso festivi e prime proiezioni
Biglietto omaggio
- Bambini 0-3 anni
- Persone con invalidità (almeno 75%) – NB: è necessario presentare in biglietteria il certificato riportante il grado di invalidità
Prenotazioni su https://prenota.cinemapedagna.it