Cultura Imola

Comune di Imola via G. Mazzini 4 40026 Imola Italia

copertina di Esposti alla vita. I bambini della Scaletta di Imola
@ Bim Biblioteca comunale di Imola, Via Emilia 80 40026 Imola

Esposti alla vita. I bambini della Scaletta di Imola

Mostra documentaria realizzata dall'Archivio storico comunale in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola.

L’Ospedale degli esposti di Imola (il brefotrofio nell’Ospedale di S. Maria della Scaletta) ha svolto per 500 anni un’attività assistenziale importante per la città e per il territorio: ha dato una possibilità e una speranza di vita a migliaia di neonati abbandonati, accogliendoli nei primi giorni di vita e accompagnandoli nella crescita fino all’età adulta.

Fulcro della mostra sono le storie di bambine e bambini accolti dall’ospedale e delle figure coinvolte nella loro cura e tutela (la levatrice, la balia, il personale dell’ospedale, le famiglie affidatarie) raccontate attraverso le carte dell’Archivio dell’Ospedale degli esposti di Imola.

L’Archivio dell’Ospedale degli esposti, depositato dall’Ausl di Imola nell’Archivio storico comunale conservato in Biblioteca, è un patrimonio culturale di straordinaria ricchezza, che restituisce voci e volti a una parte dimenticata della storia cittadina.

La mostra, allestita nella Libreria francescana al primo piano della Biblioteca comunale, racconta le storie di neonati legittimi e illegittimi abbandonati all’Ospedale degli esposti attraverso documenti, fotografie e oggetti.
Tra la straordinaria documentazione che compone il percorso espositivo si possono ammirare i segni di riconoscimento, oggetti e biglietti manoscritti lasciati tra le fasce dei neonati abbandonati come segno di affetto e di portafortuna, ma anche come elemento di identità, in caso di successivo riconoscimento.
Questi segni si conservano tra le carte dell’Archivio degli esposti dalla fine del Settecento e sono oltre 2000. Di questi in mostra ne sono presentati una quarantina.

Orari mostra:
martedì e giovedì 15.30 - 18.30;
sabato 10.00 - 12.30