
Festival della creatività sociale
Non un convegno, ma un’esperienza collettiva: a Imola il 20/9 il Festival che unisce AI e creatività per immaginare il futuro insieme.
Il Festival della Creatività Sociale – European Socialing Forum è una giornata di confronto e sperimentazione sull’uso dell’Intelligenza Artificiale come leva di sviluppo per persone, comunità e territori.
Non un convegno tradizionale, ma un laboratorio aperto che unisce esperti, istituzioni, imprese, startupper, ricercatori, attivisti e cittadini per esplorare come la tecnologia possa essere messa al servizio del bene comune.
Il Festival si sviluppa in dibattiti, laboratori e sessioni tematiche, alternando visioni istituzionali, casi concreti di innovazione e racconti di chi già utilizza l’AI per migliorare la vita delle comunità, rafforzare i distretti economici, promuovere inclusione e stimolare creatività.
La giornata si articola in più momenti:
- al mattino, riflessioni sul ruolo dell’AI come strumento creativo per la società e motore dello sviluppo locale;
- al pomeriggio, focus sulle politiche necessarie per favorire la creatività sociale, con testimonianze dal mondo istituzionale, culturale ed economico;
- una sessione speciale dedicata a startup e giovani talenti, che mostreranno applicazioni innovative dell’AI nei settori moda, retail, finanza e benessere;
- la celebrazione dei 10 anni della Carta Universale dei Diritti della Terra Coltivata, simbolo di un nuovo patto tra uomo, natura e tecnologia.
Il Festival è organizzato dal Socialing Institute, con la collaborazione del Comune di Imola e della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola.
Evento gratuito accessibile a tutti, con registrazione sul sito European Socialing Forum - Festival della creatività Sociale | Socialing Institute
Per ulteriori info: raffaella.cantagalli@socialing.eu