Cultura Imola

Comune di Imola via G. Mazzini 4 40026 Imola Italia

copertina di Figli del nemico. Storie sconosciute e sorprendenti di bambini, di madri e di padri
@ Bim Biblioteca comunale di Imola, Via Emilia 80 40026 Imola

Figli del nemico. Storie sconosciute e sorprendenti di bambini, di madri e di padri

Conversazione con Michela Ponzani, storica, scrittrice e conduttrice televisiva, in occasione della mostra "Esposti all vita. I bambini della Scaletta di Imola"

Michela Ponzani insegna Storia contemporanea all’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” e tra i suoi studi e pubblicazioni l’opera Figli del nemico.Le relazioni d’amore in tempo di guerra 1943-1948 (Laterza-2015) approfondisce le vicende di bimbe e bimbi illegittimi nati da relazioni tra donne italiane e militari stranieri attraverso documenti, lettere private e diari conservati nell’Archivio Segreto Vaticano e nell’Archivio delle Nazioni Unite.

Nel 2025 ha pubblicato per Einaudi Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria, 1944-2025.