
Giorno della memoria
Momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione per ricordare il 27 gennaio.
Il Comune di Imola, insieme ad altri enti, scuole ed associazioni organizza e promuove una serie di eventi pubblici, cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione per ricordare il 27 gennaio “Giorno della memoria”.
Questa giornata è stata istituita con la Legge n. 211 del 20 luglio 2000 “Istituzione del “Giorno della Memoria” in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”.
L’art. 1) della legge recita “La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.