
Il cimitero monumentale del Piratello di Imola: un percorso tra architettura, opere scultoree e alberi centenari
In occasione della Settimana Europea dei Cimiteri
La visita sarà a cura della guida Elena Scheda.
Visiteremo il Cimitero del Piratello di Imola, riconosciuto il 7 agosto 2023 dalla Regione Emilia Romagna tra i “Cimiteri monumentali e storici dell’Emilia-Romagna”.
Venne costruito a 3,5 km dal centro della città per evitare qualsiasi contagio epidemiologico e cominciò ad essere utilizzato nel 1822.
Si illustrerà l'evoluzione architettonica degli ultimi 200 anni, i monumenti principali, l'arredo sacro e le epigrafi di illustri personalità che qui riposano quali, fra gli altri, Andrea Costa, molti partigiani, Giuseppe Scarabelli, Giovanni Codronchi Argeli, Eugenia Codronchi Argeli (Sfinge), Luigi Orsini, Anacleto Margotti, Francesco Alberghetti. Ci soffermeremo anche sul patrimonio arboreo del cimitero composto da circa 500 esemplari tra cui magnolie e cedri del Libano secolari.
Punto di ritrovo: davanti all’ingresso del Santuario del Piratello
Durata: 1h30
Per la prenotazione occorre compilare questo link: https://bit.ly/piratello1giugno2025
Info: Elena Scheda dott.elenascheda@gmail.com 347 7425404