Cultura Imola

Comune di Imola via G. Mazzini 4 40026 Imola Italia

copertina di La spezieria di Diotaiuti. Merci, storie e persone di una bottega imolese del Trecento
@ Bim Biblioteca comunale di Imola, Via Emilia 80 40026 Imola

La spezieria di Diotaiuti. Merci, storie e persone di una bottega imolese del Trecento

Presentazione del libro di Anna Attiliani (Tempo al Libro, 2025)

I quaderni di bottega dello speziale Diotaiuti di Cecco illuminano aspetti della vita quotidiana degli imolesi del Trecento: i comuni cittadini e i signori della città acquistavano nel negozio medicamenti, candele, prodotti alimentari, oggetti in vetro e ceramica, carte e inchiostro, e naturalmente le spezie, le preziose merci provenienti dall’Oriente tanto desiderate nell’Europa medievale.

Il saggio storico, a partire dai manoscritti originali ancora oggi conservati nell’Archivio storico comunale di Imola, ripercorre le vicende della spezieria e del suo proprietario, presenta le numerose merci e attività della bottega e racconta le storie delle persone che la frequentavano.

Dialoga con l’autrice Massimo Montanari.

A cura dell’Associazione culturale Civitas Alidosiana.

Anna Attiliani, archivista, si occupa da tempo di ricerca e rievocazione storica, con un particolare interesse per la storia di Imola nel XIV secolo.
Dal 2015, con l’Associazione culturale Civitas Alidosiana, si è dedicata allo studio della spezieria di Diotaiuti e alla sua ricostruzione storica.