Cultura Imola

Comune di Imola via G. Mazzini 4 40026 Imola Italia

copertina di La torre delle aquile. Il patto
@ Bim Biblioteca comunale di Imola, Via Emilia 80 40026 Imola

La torre delle aquile. Il patto

Presentazione del libro di Marcello Simoni (Newton Compton, 2025) per Freschi di stampa 2025

Anno Domini 1127. Due famiglie di stirpe normanna, separate dalla fede e dalla distanza, si incontrano sotto il sole implacabile del Mediterraneo. Da una parte, il barone Galgano e sua figlia Altruda, signori di Sagitta, nel cuore di una Sicilia inquieta e contesa. Dall’altra, tre fratelli giunti da lontano: Folco, il giovane guerriero; Fresenda, la mezzana dal carattere fiero; e Abeladro, un neonato avvolto nel mistero. In una terra attraversata da guerre, intrighi e alleanze pericolose, i nuovi arrivati dovranno lottare per conquistarsi un posto tra i potenti normanni di Sicilia. Ma per Folco, innamorarsi di Altruda e sposarla non sarà abbastanza. Il castello di Sagitta nasconde segreti che nessun amore può redimere. E nella sua torre più antica giace un’ombra che potrebbe cambiare ogni cosa. 

Un romanzo epico di passioni, tradimenti e misteri, ambientato in un Medioevo affascinante e crudele.

Dialoga con l'autore lo scrittore Livio Gambarini.

Marcello Simoni è nato a Comacchio nel 1975. Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, suo romanzo d’esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. Ha vinto inoltre il premio Stampa Ferrara, il premio Salgari, il premio Ilcorsaronero e il premio Jean Coste.
La saga che narra le avventure di Ignazio da Toledo ha consacrato Marcello Simoni come autore culto di thriller storici: i diritti di traduzione sono stati acquistati in venti Paesi.