
Musica, musiche: Acquaragia Drom
La musica zingara d’Italia degli Acquaragia Drom nel secondo appuntamento della rassegna sulle sonorità del mondo “Musica, musiche”. Talk più concerto.
Ziganeide - suoni nomadi figli del vento
ore 20 – warming set – Marco Boccitto
ore 20.30 – talk – Marco Boccitto (giornalista e conduttore radiofonico Rai Radio3) dialoga con Erasmo Treglia, anima degli Acquaragia Drom. Un viaggio sonoro tra le musiche zingare d’Italia, tra concerti e matrimoni, processioni e feste popolari. E poi le tradizioni musicali dei popoli zingari, veri e propri esploratori e messaggeri di musiche popolari.
ore 21.30 – Acquaragia Drom in concerto: musica delle province zingare d'Italia. Canzoni e balli di diversa tradizione proposti nell'originale stile zingaro italiano forgiato dagli Acquaragia Drom, che hanno portato i loro suoni in tutto il mondo insieme ad artisti come Piero Pelù, Moni Ovadia, Cirque du Soleil, Gogol Bordello e Paolo Rossi. L'atmosfera è quella di un matrimonio o di una festa gitana che coinvolge il pubblico al ritmo di tarantelle, saltarelli e tamurriate Rom e Sinti, swing dei Manouche, balli passionali dell'Est e sinuose scale musicali del Mediterraneo. Elia Ciricillo (voce, chitarra, tamburelli, danza), Rita Tumminia (organetto, danza), Erasmo Treglia (violino, tromba de’ zingari, ciaramella), Paolo Rocca (clarinetto, clarone)
In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’interno del Centro Giovanile Ca’ Vaina.