Cultura Imola

Comune di Imola via G. Mazzini 4 40026 Imola Italia

copertina di NUTRIRSI PER FAME, MANGIARE PER APPETITO.
@ Villa Torano, via Poggiolo, 4 40026 Imola (BO)

NUTRIRSI PER FAME, MANGIARE PER APPETITO.

Percorsi di divulgazione scientifica 2025 - X anno 
A cura di Spazio Tempo APS - Oratorio San Giacomo APS 

Fame e appetito sembrano sensazioni simili, ma in realtà hanno motivazioni molto diverse. La fame esprime la necessità di nutrienti e l’appetito il desiderio di cibo. La fame è legata a variazioni di parametri fisiologici (ad esempio la glicemia) che servono a indicare che abbiamo bisogno di mangiare, ed è un meccanismo protettivo che evita di andare in carenza di energia e di nutrienti. L’appetito è un riflesso condizionato molto legato a reazioni sensoriali quali l’odore o l’aspetto dei cibi. Il problema è che le due sensazioni si sovrappongono, mentre se noi ascoltassimo solo la fame, probabilmente non esisterebbe il problema dell’obesità. Purtroppo, l’appetito entra spesso in gioco, anche nelle nostre scelte di un cibo rispetto ad un altro.


Alessandra Bordoni, laureata in Medicina e Chirurgia, è specialista in Scienza dell’Alimentazione (indirizzo Dietetico) e Dottore di Ricerca in Biochimica nel 1993. Nel 2019 è stata insignita del titolo di Dottore honoris causa in Nutrizione Umana da INRAE (Francia). È Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, Università di Bologna (SSD BIO/10 - Biochimica) e svolge le sue ricerche nell’ambito della Biochimica della Nutrizione e della Scienza dell’Alimentazione, interessandosi in particolare agli effetti dei componenti degli alimenti sulla salute umana. Attualmente incentra la sua attività sul tema della digeribilità̀ degli alimenti e della bioaccessibilità e biodisponibilità̀ dei loro componenti. È autrice di oltre 200 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali e di capitoli in svariati libri. 

Conferenza di divulgazione scientifica.  
Partecipazione ad ingresso libero. 
Non è necessaria prenotazione, ingresso consentito dalle ore 20.15 fino ad esaurimento posti.