Senza distinzione alcuna. Percorsi di uguaglianza ed equità
La rassegna si ispira alle tematiche della Dichiarazione universale dei Diritti Umani e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda Onu 2030.
Dal 6 al 14 dicembre torna la rassegna Senza Distinzione Alcuna. Percorsi di uguaglianza ed equità, organizzata dal Comune di Imola e dal CEAS – Centro di Educazione Alla sostenibilità, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, dell’azienda USL di Imola, della Città Metropolitana di Bologna e del Piano per l’Uguaglianza della CMBO. La rassegna, nata nel 2019 con l’obiettivo di promuovere con una serie di eventi ed iniziative l’importanza di una cultura del rispetto dei diritti e della dignità umana, si ispira alle tematiche della Dichiarazione Universale dei diritti Umani e agli Obiettivi di Sviluppo sostenibile della Agenda 2030.
"Ogni anno Senza Distinzione Alcuna ci invita a fermarci, ad ascoltare, a guardare il mondo con occhi diversi. Ci ricorda che i diritti non sono parole astratte, ma la rappresentazione stessa della dignità umana, la condizione essenziale per vivere pienamente, in libertà e rispetto reciproco. Il tema di quest’anno ci accompagna in un percorso di consapevolezza: ci chiede di avvicinarci per parlare di marginalità. Questo significa dare voce a chi troppo spesso resta ai margini del discorso pubblico: alle persone private della libertà, a chi vive in condizioni di fragilità, a chi subisce disuguaglianze che sembrano oramai strutturali. Significa allenare lo sguardo e comprendere che quello che accade in qualsiasi parte del mondo ci riguarda, perché i diritti non hanno confini. Attraverso linguaggi diversi - la parola, l’arte, la musica, il cinema - la rassegna vuole creare connessioni tra pubblici diversi, generare incontri, accendere domande. Perché solo una comunità capace di ascolto, rispetto e solidarietà può davvero dirsi una comunità dei diritti." dichiara Elisa Spada, Vicesindaca del Comune di Imola con delega alle Pari Opportunità.
Tutte le iniziative e gli eventi sono a ingresso gratuito e libero.
È richiesta la prenotazione solo per l’evento inaugurale di sabato 6 dicembre presso il Teatro Comunale Ebe Stignani cliccando qui
Per informazioni: senzadistinzione@comune.imola.bo.it