Springsteen - Liberami dal nulla
Programmazione Cinema donfiorentini, Imola
Springsteen - Liberami dal nulla, di Scott Cooper
“Volevo che la musica fosse come un sogno ad occhi aperti e che il disco fosse commovente come una poesia. Volevo che il sangue fosse percepito come fatale e profetico”. È questo che, nel 1998, parecchi anni dopo la sua uscita, Bruce Springsteen diceva del suo storico album Nebraska del 1982, il suo album più intimo, più personale, più doloroso; una coraggiosa inversione di rotta da un destino che lo voleva già come la più grande rockstar mondiale. Lo sarebbe diventato solo due anni dopo, con Born In The USA. Ma allora aveva bisogno di far uscire quelle canzoni in cui aveva messo tutto se stesso. Quella di Nebraska è una storia bellissima. (…)
Nel frattempo il mondo, cioè la discografia, chiede a Springsteen l’album della consacrazione. Gli chiede 3 nuovi singoli di successo, da mandare in radio. Ma lui, parlando con il fidato Jon Landau, dice. “Noi non siamo così. Stiamo pensando all’album. All’intera storia”. Sentire parole così, nell’epoca che sta vivendo la musica, è commovente. (…)
“Nebraska suona come un incidente. Come un disco non finito”. “È questo il punto”. È il dialogo tra il numero uno della CBS e Jon Landau, il manager di Bruce che, per primo, non è convinto che quel disco sia la mossa migliore per Springsteen in quel momento. Ma che difende il suo artista. È anche da queste cose che si capisce come Springsteen: Liberami dal nulla sia sì un film su un momento chiave della carriera di un grande artista, ma che sia anche un film sull’arte, sulla musica, e sulla discografia. Perché la “direzione ostinata e contraria” che Bruce Springsteen prende per difendere la sua arte, la forza con cui vuole che a uscire sia un’opera che lo rappresenta davvero oggi è merce molto rara nel mondo della musica. (…)
(Maurizio Ermisino, www.wired.it)
Nazione: Italia, 2025
Durata: 120 minuti
Info e biglietti
0542 617226 - info@donfiorentini.it
Prenotazioni online
Biglietti: intero € 7,50 / ridotto € 6
Biglietto ridotto per
● BAMBINI da 4 a 24 anni
● ADULTI oltre 65 anni
● ACCOMPAGNATORI DI PORTATORI DI HANDICAP
● GIORNALISTA, dietro presentazione di tesserino
● MILITARI
● il VENERDÌ (escluso festivi e prefestivi) per i soci i possessori di:
a) tessera “Vieni al cinema” con di foto di riconoscimento oppure senza foto purché accompagnata da tessera dell’Ente
b) tessera ACI (Automobile Club d’Italia)
c) card Cultura dell’area metropolitana di Bologna
d) tesserati Azione Cattolica (adulti, giovani e giovanissimi)
Biglietto omaggio per
● PORTATORI DI HANDICAP
● BAMBINI sotto i 3 anni
Il mercoledì ridotto per tutti (6€)
Promozione: REGALA IL CINEMA (5 ingressi a 30 €)
Domenica 26/10 Original Sunday Night: proiezione delle ore 20.30 in VOS