
Toccando il vuoto
Spettacolo della rassegna di drammaturgia contemporanea “Altri percorsi allo Stignani“.
tratto dal romanzo di Joe Simpson
adattamento David Greig
traduzione Monica Capuani
con Lodo Guenzi, Eleonora Giovanardi, Giovanni Anzaldo, Matteo Gatta
regia Silvio Peroni
scene Eleonora De Leo
disegno luci Gianni Bertoli
musiche originali Oliviero Forni
aiuto regia Alessia Cappello
produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito, Argot Produzioni, Accademia Perduta / Romagna Teatri Centro di Produzione Teatrale in collaborazione con AMAT con il contributo di Regione Toscana
durata 1 ora e 40 minuti
Tratto da una storia vera, la pièce è ambientata nel 1985 durante la scalata nelle Ande Peruviane, dove gli alpinisti Joe Simpson e Simon Yates restano vittime di un incidente durante la fase di discesa che provoca la caduta di Joe in un dirupo. Simon, per non rischiare di precipitare assieme al suo compagno, è costretto a tagliare la corda da arrampicata. La storia si ambienta tra passato e presente, tra passione, sensi di colpa, amicizia e resilienza, in un tempo e spazio che si fondono costantemente, ponendo il pubblico in un interrogativo costante: “Cosa avremmo fatto al posto di Simon?”.
Arrampicare è quello che gli esseri umani fanno. Lo fanno da centomila anni – è quello che abbiamo fatto da ancora prima di essere umani, da quando eravamo solo scimmie –, ci siamo evoluti mettendo le mani su pietre, rami, trovando un appiglio per tirarci. Non è scalare che è strano, è la vita normale che è strana: vivere in cattività, fare un lavoro, stare a una scrivania, stravaccarsi su un divano con gli occhi vuoti a guardare la TV, fare jogging, il mutuo, discorsi inutili, la civiltà… È questo che è da pazzi, è questo che è strano.
Info e biglietti
Biglietto unico
€ 25
Prevendita
A partire dal 18 gennaio sarà attiva per tutti gli spettacoli la prevendita online sul portale www.vivaticket.com
Biglietteria
attiva nei giorni di spettacolo presso il Teatro Ebe Stignani, dalle ore 19 alle ore 21
tel. 0542 602600

