Cultura Imola

Comune di Imola via G. Mazzini 4 40026 Imola Italia

dal
immagine di Nell’onda - Diario di bordo dalla Global Sumud Flotilla
Nell’onda - Diario di bordo dalla Global Sumud Flotilla
@ Centro Giovanile Ca' Vaina
Incontro Lorenzo D’Agostino e Carlo Alberto Biasoli. A seguire palco libero: Jam for Palestine
immagine di L'attachement - La tenerezza
L'attachement - La tenerezza
@ Teatro Dell'Osservanza
Tratto dal romanzo "L'Intimité" di Alice Ferney. Una storia di affetti incrociati, un'ode alla solidarietà di incredibile delicatezza.
immagine di I libri nei simboli della CAA
I libri nei simboli della CAA
@ Casa Piani
Corso di formazione 
immagine di Miscellanea a Segno
Miscellanea a Segno
@ Centro sociale "Tiro a Segno"
Roberta Giacometti presenta "AMO LEGGERE – 30 anni di innamoramenti letterari"
immagine di Diversità e inclusione
Diversità e inclusione
@ Casa Piani
Conferenza sull’incontro con l’altro nei libri per bambini
immagine di Figli del nemico. Storie sconosciute e sorprendenti di bambini, di madri e di padri
Figli del nemico. Storie sconosciute e sorprendenti di bambini, di madri e di padri
@ Bim Biblioteca comunale di Imola
Conversazione con Michela Ponzani, storica, scrittrice e conduttrice televisiva, in occasione della mostra "Esposti all vita. I bambini della Scaletta di Imola"
immagine di Leggere le emozioni nei libri per bambini
Leggere le emozioni nei libri per bambini
@ Casa Piani
Incontro a cura di Irene Greco
immagine di Letture al Borghetto
Letture al Borghetto
@ Mercato Coperto "Il Borghetto"
Racconti in italiano e dialetto romagnolo, con Roberta Giacometti e Deangela Minardi
immagine di Verso una nuova era della politica
Verso una nuova era della politica
@ Bim Biblioteca comunale di Imola
Presentazione del libro di Luca Albertazzi (Edizioni &100, 2025)
immagine di Aperture del Teatro Stignani e visite guidate gratuite
Aperture del Teatro Stignani e visite guidate gratuite
@ Teatro Ebe Stignani
Il Teatro Stignani apre le porte un fine settimana al mese con visite guidate gratuite.
immagine di Sorpresa! Un incontro senza parole
Sorpresa! Un incontro senza parole
@ Teatro Dell'Osservanza
Spettacolo per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni.
immagine di Cameristi della Scala e Sébastian Jacot
Cameristi della Scala e Sébastian Jacot
@ Teatro Ebe Stignani
I Cameristi della Scala, storico ensemble formato da professori dell’Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala, qui diretti dall’austriaco Ernest Hoetzl, con la partecipazione straordinaria di Sébastian Jacot, primo flauto nelle orchestre più prestigiose del mondo, dalla Gewandhaus di Lipsia ai Berliner Philharmoniker, affermatosi come uno dei flautisti più brillanti della sua generazione, insieme impegnati in un programma che attraversa tre secoli di musica europea. 
immagine di Caravaggio a Roma - Il viaggio del Giubileo
Caravaggio a Roma - Il viaggio del Giubileo
@ Teatro Dell'Osservanza
Il nuovo docu-film che esplora la dimensione spirituale e umana di Michelangelo Merisi attraverso i luoghi, le opere e le ombre della Roma del Giubileo del 1600 e in quella di oggi.
immagine di Visita guidata
Visita guidata
@ Bim Biblioteca comunale di Imola
Esposti alla vita. I bambini della Scaletta di Imola
immagine di Tra le pieghe del Giappone con Keita Miyazaki
Tra le pieghe del Giappone con Keita Miyazaki
@ Palazzo Tozzoni
Attività didattica per bambini e bambine dal 7 ai 11 anni 
immagine di InCanti di Natale
InCanti di Natale
@ Teatro Dell'Osservanza
Spettacolo per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni.
immagine di Parole per il Futuro
Parole per il Futuro
@ Bim Biblioteca comunale di Imola
Reading di Roberto Mercadini
immagine di Quartetto Indaco
Quartetto Indaco
@ Teatro Ebe Stignani
In programma un concerto di straordinaria intensità emotiva e raffinatezza stilistica che intreccia il lirismo tardo-romantico di Johannes Brahms con l’ironia raffinata e il colore folclorico di Sergej Prokof‘ev e vede protagonisti alcuni tra i più apprezzati interpreti del panorama cameristico italiano: il Quartetto Indaco, giovane e talentuoso ensemble di archi, primo ensemble italiano a vincere il prestigioso Osaka International Chamber Music Competition nel 2023, che qui si unisce al celebre clarinettista Claudio Mansutti e alla pianista Federica Repini, in un repertorio che esalta la ricchezza timbrica e la profondità emotiva della musica da camera. 
immagine di Esposti alla vita. I bambini della Scaletta di Imola
Esposti alla vita. I bambini della Scaletta di Imola
@ Bim Biblioteca comunale di Imola
Letture teatrali a cura di archiviozeta
immagine di Un Museo sotto l’albero
Un Museo sotto l’albero
@ Museo di San Domenico
Attività didattica per bambini e bambine dal 3 ai 6 anni