Cultura Imola

Comune di Imola via G. Mazzini 4 40026 Imola Italia

dal
immagine di Passion Galliano: viaggio in Francia
Passion Galliano: viaggio in Francia
@ Teatro Ebe Stignani
Richard Galliano, qui con “Passion Galliano: viaggio in Francia” un recital in cui il leggendario fisarmonicista francese ripercorre le varie influenze musicali derivate dal suo paese natale, che hanno segnato il suo percorso artistico, spaziando dal mondo impressionista di Debussy ai giochi leggeri di Satie, dalle melodie intense di Nougaro alle atmosfere cinematografiche di Legrand, fino alle sue stesse composizioni.
immagine di La bella addormentata?
La bella addormentata?
@ Teatro Dell'Osservanza
Spettacolo per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni.
immagine di Poveri cristi
Poveri cristi
@ Teatro Ebe Stignani
Spettacolo della rassegna di drammaturgia contemporanea “Altri percorsi allo Stignani“.
immagine di Ditegli sempre di sì
Ditegli sempre di sì
@ Teatro Ebe Stignani
Una commedia di Eduardo De Filippo sospesa tra comicità farsesca e riflessione amara. Chi è davvero il pazzo?
immagine di L'Opera nel Ridotto: Il barbiere di Siviglia
L'Opera nel Ridotto: Il barbiere di Siviglia
@ Teatro Ebe Stignani
Proiezione gratuita dell'Opera in HD con introduzione.
immagine di Filippo Gorini
Filippo Gorini
@ Teatro Ebe Stignani
Filippo Gorini, uno dei più originali e maturi pianisti della nuova generazione che a soli trent'anni, ha già conquistato l’attenzione della scena internazionale per la forza poetica del suo pianismo, la profondità delle sue letture e una rara coerenza artistica. A Imola presenterà due capolavori dell’800, ovvero le sonate del “tardo stile” di Schubert e Beethoven, in dialogo con la Piano Sonata (2025), una nuovissima creazione della compositrice franco-brasiliana Michelle Agnes Magalhães, la cui poetica musicale è caratterizzata da una profonda connessione tra corporeità, natura e simbolismo.
immagine di Visita guidata
Visita guidata
@ Bim Biblioteca comunale di Imola
Esposti alla vita. I bambini della Scaletta di Imola
immagine di Magici uccelli per scacciare i brutti sogni
Magici uccelli per scacciare i brutti sogni
@ Museo di San Domenico
Attività didattica per bambini e bambine dal 3 ai 6 anni 
immagine di Ferdinando il toro, i fiori e il calabrone
Ferdinando il toro, i fiori e il calabrone
@ Teatro Dell'Osservanza
Spettacolo per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni.
immagine di La guerra com'è
La guerra com'è
@ Teatro Ebe Stignani
Un duetto di parole (Elio Germano) e musica (Teho Teardo) per dar voce a Gino Strada.
immagine di L'Opera nel Ridotto: Elektra
L'Opera nel Ridotto: Elektra
@ Teatro Ebe Stignani
Proiezione gratuita dell'Opera in HD con introduzione.
immagine di Toccando il vuoto
Toccando il vuoto
@ Teatro Ebe Stignani
Spettacolo della rassegna di drammaturgia contemporanea “Altri percorsi allo Stignani“.
immagine di Orchestra da Camera Ferruccio Busoni e Yifan Wu
Orchestra da Camera Ferruccio Busoni e Yifan Wu
@ Teatro Ebe Stignani
Il giovane pianista cinese Yifan Wu, vincitore della 65ª edizione del prestigioso Concorso Internazionale Ferruccio Busoni, arriva sul palco di Imola accompagnato dall’Orchestra da Camera Ferruccio Busoni, diretta da Massimo Belli. In programma il poderoso Concerto n.3 di Beethoven nella versione per pianoforte e archi di Lachner.
immagine di Ma nell’antica Roma le donne portavano i pantaloni? E il reggiseno?
Ma nell’antica Roma le donne portavano i pantaloni? E il reggiseno?
@ Museo di San Domenico
Evento speciale per le famiglie
immagine di Valentina vuole
Valentina vuole
@ Teatro Dell'Osservanza
Spettacolo per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni.
immagine di La cosmicomica vita di Q
La cosmicomica vita di Q
@ Teatro Ebe Stignani
Luca Marinelli è Qfwfq il personaggio senza tempo nato dalla penna di Italo Calvino.
immagine di Progetto Bach/Schumann
Progetto Bach/Schumann
@ Teatro Ebe Stignani
Un concerto affidato al violino di Pavel Berman e al pianoforte di Stefano Giavazzi con le “Sonate e partite di Johann Sebastian Bach per violino solo con l’accompagnamento pianistico di Robert Schumann”. In questa serata, la musica di Bach incontra la visione armonica di Robert Schumann, che con i suoi accompagnamenti pianistici delle Sonate e Partite bachiane (originali per violino solo), capolavoro della musica barocca e pilastro del repertorio violinistico, ‘amplifica’ la polifonia di Bach insita nelle linee melodiche.
immagine di L’oca Lucia
L’oca Lucia
@ Teatro Dell'Osservanza
Spettacolo per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni.
immagine di Il gabbiano
Il gabbiano
@ Teatro Ebe Stignani
Giuliana De Sio e Filippo Dini (anche regista) condividono il palcoscenico in questo classico di Čechov.
immagine di Gramsci Gay
Gramsci Gay
@ Teatro Ebe Stignani
Spettacolo della rassegna di drammaturgia contemporanea “Altri percorsi allo Stignani“.