Totò e Vicé
@ Teatro Ebe Stignani
Due clochard in bilico tra il mondo terreno e il cielo legati da un’amicizia reciproca assoluta.
Visita guidata
@ Bim Biblioteca comunale di Imola
Esposti alla vita. I bambini della Scaletta di Imola
Paper: piccolo foglietto in cerca di casa
@ Palazzo Tozzoni
Attività didattica per bambini e bambine dal 3 ai 6 anni
L'Opera nel Ridotto: Un ballo in maschera
@ Teatro Ebe Stignani
Proiezione gratuita dell'Opera in HD con introduzione.
Bach Sanssouci
@ Teatro Ebe Stignani
Ramin Bahrami, insieme a uno dei più noti e apprezzati ensemble da camera in campo nazionale e internazionale, I Solisti Aquilani qui in quintetto, presenta “Bach Sanssouci”, un originale concerto che mette in luce il dialogo tra due personalità musicali straordinarie, Johann Sebastian Bach e suo figlio Carl Philipp Emanuel.
Luna e Zenzero
@ Teatro Dell'Osservanza
Spettacolo per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni.
Il caotico viaggio di Leonardo da Vinci in Romagna
@ Teatro Ebe Stignani
Spettacolo della rassegna di drammaturgia contemporanea “Altri percorsi allo Stignani“.
I ragazzi irresistibili
@ Teatro Ebe Stignani
Due artisti ormai anziani – interpretati da Umberto Orsini e Franco Branciaroli – si riuniscono per una sera in un programma televisivo. Il classico di Broadway “The sunshine boys” firmato Neil Simon.
Rocce, minerali e gemme
@ Museo di San Domenico
Attività didattica per bambini e bambine dal 7 ai 11 anni
“Se ne facia richordo”. I segnali di riconoscimento dell’Ospedale degli Innocenti
@ Bim Biblioteca comunale di Imola
Conversazione con Antonella Schena e Lucia Ricciardi (Museo degli Innocenti di Firenze) in occasione della mostra "Esposti alla vita. I bambini della scaletta di Imola"
Passion Galliano: viaggio in Francia
@ Teatro Ebe Stignani
Richard Galliano, qui con “Passion Galliano: viaggio in Francia” un recital in cui il leggendario fisarmonicista francese ripercorre le varie influenze musicali derivate dal suo paese natale, che hanno segnato il suo percorso artistico, spaziando dal mondo impressionista di Debussy ai giochi leggeri di Satie, dalle melodie intense di Nougaro alle atmosfere cinematografiche di Legrand, fino alle sue stesse composizioni.
La bella addormentata?
@ Teatro Dell'Osservanza
Spettacolo per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni.
Poveri cristi
@ Teatro Ebe Stignani
Spettacolo della rassegna di drammaturgia contemporanea “Altri percorsi allo Stignani“.
Ditegli sempre di sì
@ Teatro Ebe Stignani
Una commedia di Eduardo De Filippo sospesa tra comicità farsesca e riflessione amara. Chi è davvero il pazzo?
L'Opera nel Ridotto: Il barbiere di Siviglia
@ Teatro Ebe Stignani
Proiezione gratuita dell'Opera in HD con introduzione.
Filippo Gorini
@ Teatro Ebe Stignani
Filippo Gorini, uno dei più originali e maturi pianisti della nuova generazione che a soli trent'anni, ha già conquistato l’attenzione della scena internazionale per la forza poetica del suo pianismo, la profondità delle sue letture e una rara coerenza artistica. A Imola presenterà due capolavori dell’800, ovvero le sonate del “tardo stile” di Schubert e Beethoven, in dialogo con la Piano Sonata (2025), una nuovissima creazione della compositrice franco-brasiliana Michelle Agnes Magalhães, la cui poetica musicale è caratterizzata da una profonda connessione tra corporeità, natura e simbolismo.
Visita guidata
@ Bim Biblioteca comunale di Imola
Esposti alla vita. I bambini della Scaletta di Imola
Magici uccelli per scacciare i brutti sogni
@ Museo di San Domenico
Attività didattica per bambini e bambine dal 3 ai 6 anni
Ferdinando il toro, i fiori e il calabrone
@ Teatro Dell'Osservanza
Spettacolo per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni.
La guerra com'è
@ Teatro Ebe Stignani
Un duetto di parole (Elio Germano) e musica (Teho Teardo) per dar voce a Gino Strada.